Quantcast
Channel: Sposami » Consigli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 15

Il galateo del matrimonio per gli sposi

$
0
0

Sia che abbiate scelto la strada della tradizione sia che vi piaccia andare contro, nell’organizzazione del vostro matrimonio, esso rimane pur sempre un evento pubblico e ufficiale che deve seguire determinate regole. Esiste un vero e proprio galateo del matrimonio, che riguarda la fase organizzativa – incluse le spese – e i comportamenti da tenere durante la cerimonia e i festeggiamenti.

Galateo matrimonio 1
L’organizzazione: chi paga cosa
Famiglia della sposa: abito della sposa, spese per la tipografia e per l’invio delle partecipazioni e gli inviti, confetti e bomboniere, corredo, spese per la cerimonia, compresi gli addobbi floreali, spese per il ricevimento, l’intrattenimento e il servizio fotografico.

Famiglia dello sposo: Acquisto della casa per gli sposi e di tutto l’arredamento, fedi nuziali, bouquet, viaggio di nozze.

Ovviamente da queste regole del galateo del matrimonio viene fuori un’idea antica di spartizione delle spese, soprattutto per quanto riguarda l’acquisto della casa coniugale, che oggi il più delle volte è in mano agli sposi. La tendenza attuale è dividere la spesa tra i due nuclei familiari e “sfruttare” gli ospiti per farsi regalare cose necessarie per la casa e magari anche il viaggio di nozze.

galateo matrimonio 2
Cerimonia e festeggiamenti: cosa fare e cosa non fare
- La sposa deve arrivare con un po’ di ritardo, non può essere altrimenti, è una regola non scritta del galateo del matrimonio. L’importante è non esagerare.
- Gli sposi saranno molto presi da loro stessi ma non devono mai dimenticare gli invitati, accorsi per festeggiarli. Passare ai tavoli, sincerarsi che tutto proceda bene e intrattenerli è un loro importante dovere.
- Ricordate che spesso i festeggiamenti includono tipologie differenti di persone, dall’anziana zia venuta dalla Sicilia agli amici più scatenati. Non mancate di rispetto quindi ai vostri invitati e prendete in considerazione l’idea di organizzare due feste diverse, quella più sobria per i parenti e quella più scalmanata per gli amici.

A queste regole si accompagna il senso comune del rispetto delle regole del vivere civile, che non deve mai mancare. La parola d’ordine deve essere festeggiare e divertirsi, senza perdere però d’occhio questi piccoli accorgimenti che renderanno il vostro matrimonio ancora più bello, per voi e per gli invitati.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 15

Trending Articles