Quantcast
Channel: Sposami » Consigli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 15

Abito da sposa: come scegliere la scollatura giusta

$
0
0

Quando si sceglie l’abito da sposa, i fattori da tenere in considerazione sono molti, dalla scollatura all’ampiezza della gonna: non sempre il colpo di fulmine verso un determinato modello corrisponde a una perfetta vestibilità. È importante dunque analizzare al meglio ogni dettaglio, cercando di trovare il giusto compromesso tra la propria fisicità e il gusto, valorizzando armonicamente il décolleté per un risultato complessivo sorprendente.

Un grande classico è rappresentato dall’abito senza spalline, con il corpetto fin sopra al seno; adatto alla maggior parte delle spose, soprattutto a chi ha braccia toniche e spalle importanti, mette in particolare risalto la scollatura attraverso linee differenti per ogni tipo di seno. Lineare, semplice o drappeggiata, a cuore o asimmetrica, questa particolare forma va analizzata e scelta con cura.

Scollo lineare

La linea a cuore è tra le più ricercate: con le sembianze della parte superiore di un cuore, si adatta soprattutto alle spose col seno abbondante e che vogliono stupire, magari anche con un tocco di sensualità; mettendo in particolare risalto la parte superiore del corpo, è consigliabile soprattutto a chi può vantare un collo lungo e un fisico tendenzialmente esile. La scollatura lineare, sia semplicemente squadrata che drappeggiata con pizzi e rouches, riesce invece a donare una preziosa lunghezza al collo, slanciando la figura e rendendola proporzionata allo sguardo.

A queste alternative, presenti negli abiti senza spalline così come in quelli a maniche lunghe, mezze maniche, spalline o addirittura monospalla, si aggiungono altre valide opzioni da tenere in considerazione. Tra di esse, la più semplice è sicuramente quella tonda: perfetta per quasi tutte le spose, aiuta anche a esaltare delle spalle piccole; un effetto simile è quello donato dallo scollo a barca, caratterizzato da un’ideale linea continua che unisce le spalle scoperte, contenendo alla perfezione il seno.

Scollo a V

Presente sulle differenti tipologie di abiti, in particolare su quelli dalla linea a sottoveste, la scollatura a V evidenzia in maniera particolare il décolleté; sconsigliata alle spose dal seno estremamente prosperoso a causa dell’accento posto su di esso, può assumere vari gradi di profondità. Dalla forma simile ma dall’effetto opposto è lo scollo drappeggiato: consentendo di mimetizzare una generosa scollatura, avvolgendone delicatamente le curve.

Meno consueto ma di sicuro fascino è lo scollo all’americana, formato da spalline semplici o impreziosite da pizzi e cristalli fin dietro alla nuca; particolarmente a effetto grazie all’aura di sensualità grazie alle spalle e alla schiena nuda, mette in risalto le braccia ben tornite e una vita più stretta, contenendo il seno e accentuando le curve dei fianchi. Inusuale, elegante e perfetta per uno stile alternativo è il girocollo: riprodotto con pizzi e merletti, semplici o impreziositi da cristalli o perle, mimetizza un generoso décolleté e valorizza al meglio il fisico slanciato.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 15

Trending Articles